
Software ARPP
Il cuore di ORTIS è rappresentato dal nostro software ARPP® che, potendo simulare completamente tutte le fasi di produzione in un solo prodotto, permette di:
- realizzare lavorazioni CAM su geometrie provenienti sia da sistemi di digitalizzazione che da CAD esterni
- utilizzare operazioni CAM specifiche per il settore ortopedico
- vedere in 3D il movimento del robot all’interno della cella robotica con il controllo delle eventuali collision
- simulare in 3D la rimozione del materiale e generare automaticamente le successive lavorazioni CAM sul materiale residuo
- creare automatismi per le lavorazioni delle diverse tipologie di ausili da realizzare
Il tecnico ortopedico potrà inoltre verificare con tutta calma ogni fase di fresatura e di taglio sul proprio computer, prima di inviare definitivamente il programma al robot, evitando eventuali problemi o disattenzioni.In definitiva, il grandissimo vantaggio che ARPP® offre rispetto alle altre soluzioni, è quello di integrare al suo interno delle funzionalità CAM (ARPPCAM) per generare direttamente al suo interno i percorsi utensile da inviare al robot.

Operazione Turning
L’operazione Turning è un’unica operazione definita da pochi parametri che permette una gestione contemporanea di fresatura e tornitura, in cui ARPP® si occupa di coordinare in continuo e in maniera automatica il movimento della tavola girevole col movimento del robot; utile per i gamba-piede e per gli invasi con delle zone in sottosquadro.
BENT CYLINDER
Questa speciale funzionalità è stata pensata per le “forme a L” e permette di produrre tutori gamba-piede in un unico pezzo con elevato livello di dettaglio. ARPP® sfrutta la flessibilità e la mobilità del robot, creando un percorso utensile complesso che si avvolge intorno alla forma.
Trajectory
Con pochi click sul modello, è possibile definire una completa profilatura a 5 assi e vedere il robot muoversi lungo la traiettoria definita; utile per effettuare le linee di taglio.
FORME NEGATIVE
ARPP® dispone di numerose operazioni specifiche per la produzione di negativi (sedute, cuscini, materassi). Attraverso la funzione FreeShape si può facilmente generare un percorso utensile 5 assi su una superficie complessa anche in presenza di sottosquadri.
FRESATURA A 3 E 5 ASSI
ARPP® genera anche semplici percorsi utensile a 3 assi, che possono essere utili per il processo di sgrossatura o di fresatura di forme semplici, come solette o maschere facciali.
GREZZO PARAMETRICO
La nuova finestra per la creazione del modello permette di generare un nuovo modello o di modificare quello esistente.
RIDIMENSIONAMENTO AUTOMATICO DEI VOLUMI
Personalizzare un template diventa sempre più veloce. Con un semplice click adesso è possibile adattare automaticamente i volumi delle lavorazioni alla dimensione del modello di riferimento.
PLAYLIST
È possibile inviare al robot una sequenza multipla di programmi diversi; questa funzione risulta utile quando il sistema è caratterizzata da più di una stazione di lavoro (es. tavola rotante + tavolo fisso) e soprattutto in presenza di una linea di carico/scarico dei pezzi.
SOFTWARE CAM AVANZATO
ARPP® permette di gestire i parametri di fresatura adattandosi alle esigenze produttive, combinando diverse modalità di fresatura su diverse aree del modello. Ad esempio, è possibile risparmiare tempo lavorando più velocemente in zone dove non è richiesto un elevato livello di dettaglio ed invece ripassare con maggiore precisione in altre parti che richiedono maggiore definizione. Sono previste anche particolari operazioni per creare fori e fessure.
Rimozione del materiale
Dopo ogni lavorazione CAD viene visualizzato il materiale realmente rimasto in modo da effettuare le operazioni di ripresa solo dove servono; molto utile per i sistemi di postura e per i particolari più complessi, come i tutori Salera, dove è molto difficile immaginare le zone che devono essere ancora lavorate.