La tendenza all’automazione della produzione industriale si applica sempre più diffusamente anche ai processi di sbavatura, diversamente dal recente passato in cui era affidata alla manualità dell’operatore. Sandrob, il robot di sbavatura di Roboticom, si distingue per la grande flessibilità in questa e altre lavorazioni di finitura di materiali plastici e metalli.
Processi di finitura su manufatti stampati in presenza di bave
I pezzi ottenuti attraverso i diversi processi di stampa spesso presentano delle bave risultanti dall’eccesso del materiale utilizzato. Queste aumentano con il progredire dell’usura dello stampo, richiedendo perciò operazioni di sbavatura onerose e crescenti in proporzione all’usura stessa. Automatizzare questa parte del processo produttivo garantisce un’ottimizzazione in termini di qualità e precisione del pezzo finito e in termini d’impiego delle risorse, oltre ad un controllo totale del processo stesso.
SandRob: la sbavatura robotizzata secondo Roboticom
Con SandRob vengono rimosse le bave di qualsiasi spessore, i bordi dei profili lavorati e gli spigoli taglienti vengono tagliati e arrotondati con un risultato preciso, ripetibile e veloce. Una volta concluso il processo di rimozione del materiale in eccesso, questo sistema robotico multifunzione permette di passare automaticamente dalla sbavatura ad altre lavorazioni successive, come taglio, scontornatura e foratura. Queste possono essere eseguite con vari utensili o waterjet, prelevati e caricati dal robot dall’apposito magazzino.
Roboticom progetta e realizza soluzioni robotiche innovative, rispondendo alle diverse esigenze di automazione robotizzata che emergono dai diversi settori con cui si relaziona, studiando progettando e implementando soluzioni su misura nei cicli di produzione dei numerosi clienti. Grazie al know-how e all’esperienza accumulata in oltre 20 anni di attività, Roboticom vanta prestigiose referenze declinate in diversi settori di applicazione industriale.
I plus tecnologici si traducono in vantaggi reali per la produttività del cliente
Il sistema robotico a 6 assi SandRob, a cui si aggiunge come 7° asse una tavola rotante interpolata, garantisce performance di altissimo livello su pezzi con geometria complessa, generando importanti vantaggi in termini di produttività per l’azienda:
- Aumento dei volumi produttivi
- Riduzione dei tempi di ciclo produttivo
- Qualità elevata e costante
- Risultati ripetibili
- Riqualifica professionale dei lavoratori
SandRob e ARPP®: la sinergia per un’immediata ottimizzazione della produzione
La reale ricchezza delle soluzioni Roboticom è rappresentata dalla facilità di utilizzo e la versatilità: SandRob garantisce un apprendimento rapido e tempi di start-up minimi, con funzioni specifiche per il settore di applicazione. La programmazione del robot risulta essere alla portata di qualsiasi utente, grazie ad ARPP®, un software potente e dall’utilizzo immediato e intuitivo.
ARPP® è un’unica piattaforma software per tutte le esigenze di programmazione che permette di gestire completamente il robot senza la necessità di usare altri software. Grazie alla sua interfaccia grafica personalizzata, ARPP® permette di tenere sotto controllo facilmente tutti i parametri della lavorazione. La combinazione di utensili specifici ideati per ogni tipo di lavorazione e la loro gestione automatizzata tramite software, rappresenta il grande valore aggiunto che solo Roboticom può offrire sul mercato.