Dal 9 al 11 giugno si terrà presso il China International Exhibition Center di Beijing BIAME 2021, la fiera rivolta all’industria automobilistica: Roboticom parteciperà alla manifestazione con l’obiettivo di consolidare e rafforzare la propria presenza nel mercato cinese, il più grande mercato automobilistico del mondo.
BIAME, Beijing International Automotive Manufacturing Exhibition, è la fiera di riferimento per il settore delle tecnologie dedicate all’industria dell’Automotive: a Pechino si riuniscono produttori e fornitori di soluzioni innovative provenienti da tutto il mondo per dettare e condividere i futuri trend di una delle più grandi industrie del mondo per fatturato
BIAME presenterà in più di 53000 m2 di spazio espositivo oltre 680 espositori, provenienti da 38 diverse nazioni, che presenteranno un’ampia varietà di prodotti e servizi mirati a tutti i settori dell’industria automotive.
Roboticom presenterà le ultime innovazioni tecnologiche sviluppate su SandRob, la soluzione robotica in grado di rispondere alle varie esigenze di finitura superficiale che emergono dalla produzione Automotive.
SandRob riesce ad automatizzare diversi step del processo produttivo evitando interruzioni e lavorando oggetti ampi e complessi che necessitano diversi risultati di finitura in aree diverse. Garantisce inoltre risultati ripetibili, qualità costante e un ambiente di lavoro più sicuro.
SandRob, infatti, esegue in modo completamente automatico le operazioni di carteggiatura, lucidatura, rifilatura, incollaggio e foratura grazie a:
- End-effector selezionabile in base al processo
- Sistema brevettato di cambio- flangia e cambio-carta automatico
- Regolazione elettronica della velocità, impostata dal software
- Risultati di finitura diversi sullo stesso pezzo tramite un sistema di compensazione che permette di gestire la forza abrasiva sulla superficie
- Riadattamento automatico del processo di carteggiatura, in base a possibili variazioni del pezzo, tramite sonda meccanica o laser
- Sistema di estrazione della polvere
SandRob si applica a fibra di carbonio e altri materiali compositi, oltre che su plastica e metallo e ad ogni processo produttivo (SMC, parti stampate 3D, stampaggio a iniezione, RIM etc…).
Per ulteriori informazioni sulla fiera visita il sito di BIAME.