Richiedi info
Per Maggiori Informazioni non esitare a contattarci Contattaci subito
Supporto tecnico
1

SCANSIONE E MODIFICA DEL MODELLO 3D INZIALE (CAD)

Attraverso uno scanner 3D viene scansionata la parte del corpo del paziente per ottenere un modello 3D iniziale.Il tecnico ortopedico applica al modello le correzioni appropriate attraverso un software CAD ed esporta il file in un formato standard (STL, AOP, VRML, altri).

Scansione modello 3d
2

PROGRAMMAZIONE DEL ROBOT (CAM)

Il software ARPP® genera il programma simulando il percorso utensile necessario a rimuovere il materiale dal blocco grezzo di partenza (fase CAM).

ARPP Ortis
3

FRESATURA DEL MODELLO

Il programma viene quindi inviato a ORTIS. Il robot inizia a fresare il blocco di materiale fino ad ottenere il modello su misura della parte del corpo del paziente.

Fresatura modello
4

TERMOFORMATURA

Un tecnico specializzato applica una copertura termoplastica sul modello fresato.

Termoforatura
5

TAGLIO

ORTIS taglia la copertura di plastica con una punta sottile, completando così il tutore su misura finale.

Taglio
6

Risultato

ORTIS realizza diversi modelli 3D per tutori e protesi su misura. Grazie al processo appena descritto, si possono ridurre i tempi di produzione fino al 60% rispetto al metodo tradizionale a mano.
In base al modello di ORTIS, è possibile realizzare tutori gamba-piede, elmetti, busti, invasi, sedute e materassi ortopedici, ...

Tutore Ortis
Elmetto Ortis
Busto Ortis
Invaso Ortis

Vuoi ricevere maggiori informazioni o supporto sulle nostre soluzioni robotiche?

Parlaci della tua produzione e le adatteremo alle tue necessità!

Richiedi informazioni Supporto tecnico

Richiedi informazioni








    Acconsento al trattamento dei dati secondo le modalità della privacy policy

    Richiedi supporto











      Acconsento al trattamento dei dati secondo le modalità della privacy policy