L’OTWorld che si terrà a Lipsia dal 10 al 13 maggio è la piattaforma fieristica di riferimento per tutti i produttori, rivenditori e fornitori di servizi nel campo dei moderni ausili e attrezzature ortopediche.
Dal 2006 Roboticom partecipa a questo evento. La conferma della partecipazione rappresenta un chiaro messaggio di continuità che l’azienda rivolge a questo settore applicativo molto importante e a cui dedica un’offerta tecnologica che quest’anno si focalizza su due concetti principali molto apprezzati dal mercato:
- la flessibilità produttiva
- l’indipendenza dal software CAD utilizzato
Affidabilità, robustezza e bassi costi di manutenzione: oltre quindici anni di riscontri positivi
ORTIS fresa il poliuretano ed altri materiali, come il gesso, le resine, la plastica, il legno, la gommapiuma e permette di realizzare tutori gamba-piede, caschetti per plagiocefalie, corsetti per scoliosi, invasi per protesi, sistemi di postura, materassi ortopedici, forme per calzature e altri dispositivi su misura.
ORTIS è in grado di dare un importante contributo all’interno del ciclo produttivo dei clienti, abbattendo drasticamente i costi e velocizzando i tempi di produzione, grazie all’affidabilità della tecnologia, alla robustezza della soluzione robotica e ai bassi costi di manutenzione.
Flessibilità di produzione, grazie alla tecnologia a 7 assi reali
Il principale contributo che ORTIS è in grado di dare al business delle aziende che operano nel campo della costruzione di ortesi e protesi è la grande flessibilità produttiva. Grazie ai 7 assi reali generati dalla sinergia del braccio antropomorfo con la tavola rotante controllata in continuo, l’operatore potrà fresare con grande facilità e con risultati di alta qualità qualsiasi forma nello spazio.
Soluzione aperta: la CAD indipendence di ORTIS lascia la liberta’ di progettare con il software CAD preferito
ORTIS è in grado di operare partendo da ogni software di progettazione CAD presente nel settore ortopedico; questa caratteristica permette di avere grandi vantaggi da un punto di vista dell’investimento sul lungo termine, in quanto lascia al cliente la possibilità di utilizzare il software che preferisce.
I migliori sviluppatori di software CAD scelgono ORTIS
A valle della possibilità di utilizzare ogni software di progettazione CAD presente sul mercato, oggi è significativo segnalare che un’azienda leader come Proteor ha scelto la tecnologia ORTIS di Roboticom come la migliore soluzione di fresatura robotica da utilizzare con il loro software Orten; altre novità in merito verranno comunicate durante la fiera di Lipsia.
ARPP® il software che guida ORTIS: la facilità di utilizzo anche per i tecnici meno esperti abbatte i tempi di avviamento e di apprendimento
L’aspetto maggiormente apprezzato dagli utilizzatori di ORTIS è la semplicità di utilizzo e di programmazione del sistema che è garantita da ARPP®, il software di programmazione off-line sviluppato direttamente da Roboticom con funzionalità e procedure automatiche specifiche per il settore ortopedico.
Il team di Roboticom sarà presente allo stand C06 all’interno del padiglione 5 per mostrare ai visitatori l’enorme flessibilità produttiva di ORTIS; un sistema ORTIS sarà operativo presso lo stand.
Scrivi qui per avere informazione sul biglietto di ingresso.