Grazie ai suoi plus tecnologici distintivi, uniti alla consolidata competenza nel settore della Robotica Industriale di Roboticom, ORTIS, il robot di fresatura per ortopedia è in grado di conferire un grandissimo potenziale di sviluppo alle produzioni ortopediche in cui viene impiegato.
ORTIS fresa il poliuretano ed altri materiali leggeri, come il gesso, le resine, la plastica, il legno, la gommapiuma e può realizzare tutori gamba-piede, elmetti, busti, invasi, sedute, materassi ortopedici e altri dispositivi su misura.
In un settore applicativo esigente e delicato come quello ortopedico la soluzione tecnologica offerta da ORTIS è in grado di abbattere drasticamente i costi e velocizzare i tempi di produzione.
Il confronto con le altre tecnologie disponibili
Su questa particolare applicazione si stanno affacciando anche nuove tecnologie oltre alla fresatura robotica: l’additive manufacturing su tutti sta facendosi strada nella produzione di ortesi e protesi su misura. Se paragonato però alla stampa 3D, la tecnologia di fresatura robotica offerta da ORTIS si attesta su una capacità produttiva molto maggiore.
Tecnologia open source
I vantaggi di affidarsi a Roboticom non finiscono qui: un aspetto distintivo che risulta strategicamente molto utile per i clienti da un punto di vista dell’investimento sul lungo termine è il fatto che ORTIS si interfaccia con tutti i software di progettazione CAD CAM presenti ad oggi sul mercato, lasciando al cliente la possibilità di utilizzare il software che preferisce. Ovviamente l’azienda è ben disponibile a fornire il software CAD CAM insieme ad ORTIS, grazie ad importanti e consolidate partnership con fornitori di altissimo livello.
Easy to use
A valle di questo c’è forse l’aspetto maggiormente apprezzato da un mercato in cui ci sono operatori alla macchina che spesso non hanno formazione ingegneristico meccanica ma medicale: la semplicità di utilizzo di ORTIS è veicolata da ARPP® , Il software di programmazione off-line sviluppato per il mercato ortopedico che integra in un unico ambiente tutte le funzionalità necessarie per la programmazione delle fasi di lavorazione che garantisce all’operatore una facilità ed un’immediatezza di lavorazione impareggiabile.
Service d’eccellenza
I clienti Roboticom, inoltre, ricevono assistenza in tutto il mondo sia con interventi sul posto sia da remoto: grazie ad ARPP® i clienti su scala globale hanno accesso alle competenze di un team di service altamente qualificato e pronto ad entrare in presa diretta con mente e corpo di ORTIS per diagnosticare, risolvere, ottimizzare abbattendo drasticamente i tempi per la risoluzione di eventuali problemi. l’assistenza risolve il 95% delle problematiche da remoto in due giorni.
Il quadro dei vantaggi generati dalla tecnologia di Ortis
- Affidabilità e robustezza e bassi costi di manutenzione: oltre dieci anni di riscontri positivi conferiscono a ORTIS un alto livello di affidabilità.
- Software sviluppato internamente. Parola d’ordine easy to use: funzionalità e procedure automatiche specificatamente sviluppate per il settore ortopedico permettono di ridurre i tempi di apprendimento e avviamento di ORTIS
- Soluzione aperta: tecnologia open source
Innovazione & cross fertilization: ORTIS è nato nel 2006 in un’azienda di R&D ed innovazione intersettoriale, dove lo scambio di idee e di tecnologia porta a benefici reciproci e sviluppo di nuovi mercati. Grazie a questa sinergia Roboticom è in grado di fornire soluzioni su misura per ogni specifica esigenza altamente innovative e caratterizzate dall’avanzato contenuto tecnologico
I casi di successo
ORTIS, il robot di fresatura per ortopedia sviluppato da Roboticom nel 2006 è presente in oltre cento fra le migliori officine ortopediche di tutto il mondo: la soddisfazione di ognuno di questi clienti è la migliore referenza possibile.