
Robot industriali per la lavorazione di FIBRA DI CARBONIO E COMPOSITI
Grazie alla loro combinazione unica di robustezza e leggerezza, i materiali compositi trovano impiego in numerosi settori. Il loro impiego è in forte crescita, ma la lavorazione di materiali compositi, come la fibra di carbonio, richiede un processo non privo di criticità.
SandRob porta la robotica in quelle fasi delicate della finitura superficiale del carbonio, come carteggiatura, taglio e foratura. In questo modo, oltre ai vantaggi legati alla produttività ed alla qualità costante dei risultati, si va incontro ad un netto miglioramento delle condizioni dell’ambiente di lavoro, con l’allontanamento degli operatori dall’esposizione a polveri nocive per la salute.
Le principali applicazioni di SandRob sono proprio dove l’utilizzo dei materiali compostiti è consolidato, ovvero nel settore automotive e aerospaziale, permettendo di ottenere vetture e velivoli più leggeri, con minor consumo di carburante, nel settore del design e delle attrezzature sportive, come telai per bici, mazze da hockey, tavole da surf e hydrofoil.