Richiedi info
Per Maggiori Informazioni non esitare a contattarci Contattaci subito
Supporto tecnico

In cerca di operatori specializzati per la finitura superficiale? A PaintExpo 2022 vi presentiamo SandRob, la nostra soluzione robotica: qualità e ripetibilità nei processi di finitura delle superfici

Le prestazioni che vengono richieste ai processi di verniciatura sono molto alte e devono soddisfare standard sempre più elevati. Le aziende devono quindi affrontare le seguenti criticità:

  • La necessità di assumere operatori qualificati, sempre più difficili da reperire sul mercato;
  • La variabilità dei risultati dovuta al processo manuale e soggetto all’operatore;
  • I costi associati alla manodopera, generalmente in crescita e che rischiano di esplodere in caso di un aumento di produzione;
  • Le estenuanti condizioni di lavoro a cui sono sottoposti gli operatori
  • Le limitate possibilità di aumentare la produttività e la difficoltà di prevedere un risultato costante, dipendenti esclusivamente dall’operatore.

E se si ricorresse ad un sistema robotico, sarebbe troppo complicato o addirittura impossibile migliorare il processo di finitura?
In questo scenario SandRob introduce un grande valore aggiunto all’interno dei cicli produttivi delle aziende che operano in questo settore, attestandosi su standard qualitativi costanti tramite una programmazione semplice ed intuitiva, garantendo al tempo stesso la salubrità dell’ambiente lavorativo e la sicurezza degli operatori.

Dal 26 al 29 aprile, a PaintExpo 2022 a Karlsruhe (Germania), la fiera biennale di riferimento per l’intera filiera della verniciatura industriale, Roboticom presenterà le proprie soluzioni per la finitura superficiale.

Roboticom esporrà al padiglione 2 stand 2539 in collaborazione con il partner Vosschemie, produttore tedesco di materiali abrasivi: questa partnership dà il segno di quanto l’azienda, abbia sviluppato competenze e know how sui processi abrasivi di finitura superficiale, ampliandole a valle e a monte della verniciatura.

SandRob, risponde alle multiformi esigenze in campo di finitura superficiale pre e post-vernicitura: dai materiali compositi al carbonio, dal legno alla lucidatura a specchio dei metalli, dal solid surface al legno.

Come può il SandRob produrre un output costante in termini qualitativi e produttivi? Attraverso alcune delle principali caratteristiche tecnologiche elencate in seguito:

  • End-effector selezionabile in base al processo. Il magazzino utensili onboard permette di aumentare la velocità nei passaggi da una lavorazione ad un’altra.

  • Sistema brevettato di cambio-flangia e cambio-carta automatico: soluzioni che favoriscono la versatilità del sistema.

  • Applicazione automatica delle paste per la lucidatura: Un apposito sistema sviluppato per applicare le paste per la lucidatura in automatico ottimizza la quantità necessaria alla lavorazione e quindi garantisce un risparmio diretto per il cliente.

  • Semplicità d’uso: L’impostazione dei parametri di lavorazione vengono impartiti dal software ARPP; ARPP garantisce velocità e accuratezza, oltre ad una perfetta riproducibilità dell’esecuzione che si traduce in risultati costanti, versatilità e alta produttività. Il software ARPP integra in un unico ambiente tutte le funzionalità necessarie alla programmazione offline del robot: file 3D di partenza, generazione semplice e intuitiva dei percorsi utensile, fedele simulazione grafica tridimensionale dei movimenti del robot, gestione del cambio utensile e dell’abrasivo dallo store dedicato e applicazione automatizzata delle paste per la lucidatura.

  • Risultati ripetibili e diversificati a seconda delle esigenze tramite un sistema di compensazione che permette di gestire e di programmare tramite il software ARPP la forza abrasiva sulla superficie: l’avanzato sistema di compensazione garantisce una resa qualitativa costante della finitura, consentendo di avere un controllo assoluto della forza applicata e una perfetta aderenza al pezzo lavorato.

  • Riadattamento automatico del percorso di carteggiatura, in base a possibili variazioni del pezzo o del suo posizionamento, tramite una sonda meccanica o laser

  • Sistema integrato di estrazione della polvere: a tutela della salubrità dell’ambiente lavorativo.

  • La possibilità di automatizzare completamente la produzione con l’utilizzo di una linea di carico: Roboticom fornisce un sistema di caricamento automatico dei pezzi che permette a SandRob di lavorare 24 ore su 24 in modalità non presidiato.

Il team Roboticom e il partner Vosschemie vi aspettano per fornire tutte le informazioni e gli approfondimenti necessari.

Scrivi qui per ottenere il voucher d’ingresso.
customercare@roboticom.it

Vuoi ricevere maggiori informazioni o supporto sulle nostre soluzioni robotiche?

Parlaci della tua produzione e le adatteremo alle tue necessità!

Richiedi informazioni Supporto tecnico

Richiedi informazioni








    Acconsento al trattamento dei dati secondo le modalità della privacy policy

    Richiedi supporto











      Acconsento al trattamento dei dati secondo le modalità della privacy policy