
CHI SIAMO
ROBOTICOM si occupa di progettare, realizzare e offrire sul mercato soluzioni robotiche innovative. Grazie al know-how ed all’esperienza accumulata in oltre 20 anni di attività, siamo in grado di soddisfare le esigenze di automazione in vari settori, proponendo soluzioni su misuraper ogni nostro cliente.
ROBOTICOM è un brand di Fabrica Machinale Srl, azienda pioniere nella robotica ed appartenente al gruppo Epica International.
Storia

- 91
1991
1991
Aprile 30, 1991La storia di questa azienda inizia negli anni ‘90 da un gruppo di giovani ricercatori dei laboratori di robotica che nel 1991 fondano Scienzia Machinale, la prima spin-off della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa. L’attività principale è quella di ricerca e design conto terzi e prototipazione. Nel giro di pochi anni nascono i primi prodotti propri in ambito robotico.
- 04
2004
2004
Aprile 30, 2004L’azienda cresce velocemente al punto di fondare nel 2004 Fabrica Machinale, un’azienda sorella a cui viene affidato tutto il ramo di progettazione e produzione di sistemi robotici per l’industria.
- 11
2011
2011
Maggio 2, 2011A seguito di una riorganizzazione della struttura aziendale, nel 2011 viene introdotto il brand operativo Roboticom, attraverso il quale presentare sul mercato tutta la gamma di sistemi robotici.
- 15
2015
2015
Maggio 2, 2015Nel 2015 Fabrica Machinale entra nel gruppo italo-americano Epica International con sede in California, rafforzando la sua struttura ed ampliando così le sue prospettive di crescita.
- 19
OGGI
OGGI
Maggio 2, 2019Con un fatturato in costante crescita, oggi Roboticom è affermato leader come fornitore di robotica per le più importanti industrie europee. L’obiettivo è di raggiungere fette di mercato significative in nuovi paesi, primi tra tutti gli USA.

Vision & Mission
Roboticom è leader nell’offerta di sistemi robotici industriali caratterizzati dall’impiego delle più moderne tecnologie hardware e software. Nello specifico, è il software integrato di programmazione di nostra proprietà che rappresenta la vera ricchezza di tutta la nostra gamma. Un valore unico e straordinario che si aggiunge ad un pacchetto tecnologico brevettato, per soluzioni robotiche impossibili da imitare.
La sfida che ci poniamo è quella di rendere facile la programmazione, permettendo così di portare l’automazione robotica all’interno anche dei processi più delicati, per migliorare le performance aziendali, instaurando pratiche di produzione sostenibile per condizioni di lavoro migliori.
Staff & Location
Il nostro team comprende circa 50 professionisti altamente specializzati ed è composto da ingegneri meccanici, ingegneri elettronici, ingegneri informatici, tecnici specializzati, addetti marketing e commerciali.
La nostra sede amministrativa e commerciale è all’interno del Polo Tecnologico di Navacchio (PI). A poche centinaia di metri invece si trova la nostra sede operativa, dove ci occupiamo di progettazione e dove disponiamo di ampio spazio per il montaggio e collaudo dei nostri impianti robotici e di un’area demo.


Brevetti
Roboticom sviluppa i suoi prodotti partendo dalla propria tecnologia hardware e software, in modo tale da creare sistemi robotici di grande valore che si adattano perfettamente ai bisogni del mercato di riferimento.
Durante i numerosi anni di ricerca, di sviluppo e di esperienza sono state ideate applicazioni tecnologiche e dispositivi innovativi che hanno ottenuto la protezione del brevetto, come ad esempio il sistema di cambio-carta montato su SandRob, che permette una gestione della carta abrasiva completamente automatica (vedi brevetti).
Abbiamo inoltre alcune domande di brevetto in corso di autorizzazione, per le quali non ci è possibile per il momento rivelare il contenuto.
Ricerca e sviluppo
Fabrica Machinale – Roboticom nel corso degli anni ha collaborato con Università, Centri di Ricerca ed altre aziende hi-tech nell’ambito di numerosi Progetti di Ricerca e Sviluppo (sia in qualità di capofila che di partner) in settori diversi, a livello nazionale ed internazionale.
L’attività di R&D è per noi molto importante in quanto ci permette di:
- raggiungere una leadership in ambito europeo nel campo delle applicazioni robotiche;
- acquisire un Know-How multidisciplinare molto ampio nelle applicazioni meccatroniche;
- stimolare la creatività progettuale, la capacità di “problem solving” ed il trasferimento tecnologico delle soluzioni tra vari settori (cross-fertilization).
Dal 2009 ad oggi sono stati vinti e portati a termine con successo i seguenti progetti di R&S finanziati:

Durata | Progetto | Finanziamento Ente finanziatore Bando | ||
---|---|---|---|---|
1 | 2021 - 2022 | A-Promise | Regione Toscana | POR FESR Toscana 2014-2020, azione 1.1.5 sub-azione a1 – Bando Unico R&S 2020 – Bando 1 “Progetti di ricerca e sviluppo delle MPMI” |
2 | 2019 | HEcontrol | Regione Toscana | POR FESR 2014-2020 - Linea 1.1.2 A |
3 | 2018 - in corso | ROBO (Integrated ROBOtic System for Carbon Fibre Composites Finishing Operations) | Unione Europea + Regione Toscana | Bando MANUNET III |
4 | 2016 - 2019 | FOMEMI (sensori e strumenti a tecnolofia FOtonica per MEdicina a Minima Invasività) | Regione Toscana | POR FESR 2014-2020 Progetti strategici di Ricerca a Sviluppo |
5 | 2014 - 2018 | High performance manufacturing (Cluster Fabbrica Intelligente) - Progetto n. CTN01_00163_216758 | Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca | bando Cluster tecnologici nazionali (Avviso D.D. n. 257/Ric del 30 maggio 2012) |
6 | 2012 - 2015 | REOSS - Nuovi supporto bioattivi a radice polimerica per la rigenerazione ossea in applicazioni odontoiatriche | Regione Toscana | Bando Unico R&S anno 2012 Linea 1.5-1.6 |
7 | 2011 - 2014 | Sistema Energetico Rurale Integrato e Telemonitorato (SERIT | Ministero dello Sviluppo Economico | Bando Start Up - F.I.T. - Legge 46/82 (2009) |
8 | 2012 | I-ARM - Esoscheletro robotico per la diagnosi di patologie degli arti superiori e la riabilitazione funzionale (Progetto n. MCC 3019) | Regione Marche | Por Marche 2007- 2013 - Intervento 1.1.1.04.01 |
9 | 2011 - 2014 | ECOgrafo portatile di alte prestazioni con predisposizione per diagnostica ad ultrasuoni in MEdicina di Base (ECOMEB) | Regione Toscana | PAR FAS 2007-2013 AZIONE 1.1 - P.I.R. 1.1.B: Progetti strategici di r&s in materia di ict e meccanica avanzata - procedura negoziale |
10 | 2011 - 2013 | DESIGN NET La Nuova forntiera del contract design made in Italy (Filiera imprese di arredo e allestimenti interni a livello internazionale) - DESIGN NET | Ministero dello Sviluppo Economico | Industria 2015 - Bando Nuove Tecnologie per il Made in Italy (area obiettivo A, sottoarea 3) |
11 | 2010 - 2013 | Mano Robotica - MANOROB | Regione Toscana | BANDO UNICO R&S ANNO 2008 Linea 1.5-1.6 |
12 | 2010 - 2012 | Nuovo ambiente di sviluppo interfacce software per strumentazioni - NASISS | Regione Toscana | Bando Aiuti allo Sviluppo Sperimentale 15/03/2010 |
13 | 2009 - 2011 | Bio Custom Shoes toward Therapeutic TECnology - BCS-TTEC | Regione Toscana | BANDO UNICO R&S ANNO 2008 Linea 1.5-1.6 |
14 | 2009 - 2010 | Studio e sviluppo di un’ortesi potenziatrice per arto superiore (Robotic Orthotic System) - MULOS-II | Regione Marche | Bando R&S 31/07/08 |

Qualità
Le nostre attività sono gestite in accordo con le procedure del Sistema Qualità che Fabrica Machinale ha realizzato per fornire prodotti della qualità attesa dai clienti, superando audit con punteggi superiori a 95 su 100. Già in fase di prospecting, tutto lo scambio di documentazione viene archiviato in spazi dedicati riservati; con l’apertura della commessa utilizziamo un software gestionale per l’elaborazione degli ordini di materiale, che una volta consegnato viene sempre verificato prima di essere inserito a magazzino tramite una specifica procedura di validazione.
Il materiale viene tracciato durante tutto il processo produttivo. I componenti critici vengono gestiti tramite serializzazione. I sistemi prodotti vengono sottoposti a controlli e verifiche durante le fasi di assemblaggio, e vengono validati dopo il loro completamento tramite specifiche procedure di test.
Offriamo inoltre progettazione 3D e disponiamo di un software PDM per assicurare la tracciabilità del processo di progettazione e una migliore condivisone delle informazioni.
L’obiettivo è quello di lavorare con procedure definite per ridurre lo spreco di risorse e ottimizzare il lavoro verso standard di qualità elevati.
Lavora con noi
Al di sopra dello standard di eccellenza che caratterizza tutti i nostri prodotti, la vera forza di Roboticom risiede nelle sue persone. Un team di professionisti altamente specializzati che lavorano insieme per trasformare le necessità dei clienti in soluzioni di automazione chiavi in mano.
Se desideri unirti al team di Roboticom, inviaci la tua candidatura